Logo comune

Notizie dai Comuni

808, 2018

La pittura di Clara Woods al Palagio Fiorentino di Stia. Dall’11 al 26 agosto la mostra della bambina che parla con l’arte

08/08/2018|Notizie dai Comuni|

Arriva in Casentino la pittura della bambina che parla con l’arte, Clara Woods, nata dopo essere stata colpita da un ictus nel grembo materno; quel fatto le ha negato la possibilità di imparare a parlare, ma Clara ha trovato nella pittura un modo diverso di comunicare con gli altri. Oggi Clara Woods ha dodici anni, è una splendida ragazzina bionda, con tante sfide alle spalle e altre già in programma. La prossima, appunto, sarà qui in Alto Casentino: l’inaugurazione della sua quarta mostra di pittura che apre al pubblico sabato 11 agosto dalle 17 alla Limonaia del Palagio Fiorentino di [...]

708, 2018

Il teatro è servito, ecco che fine ha fatto la campana d’oro fino. A Pratovecchio torna la commedia servita a cena

07/08/2018|Notizie dai Comuni|

Settima Edizione del  “Il teatro è servito” a Pratovecchio, con il palcoscenico nel pieno centro del paese, in via XX Settembre. Da mercoledì 8 a sabato 11 agosto ritorna l’appuntamento estivo con la buona tavola accompagnata dallo spettacolo teatrale che la Compagnia “La Bottega del Teatro Artigianale” propone ogni anno in questo periodo. “Quest’anno ricordiamo anche noi il centenario della scomparsa di Emma Perodi” dice Massimo Martini autore e regista, “La scrittrice e autrice delle Novelle della Nonna: infatti abbiamo pensato di svelare uno dei misteri più bui della nostra porzione di Vallata: “Che fine ha fatto la campana d’oro [...]

708, 2018

Vallesanta, mercoledì 8 agosto “Cammina la storia”. A Monte Fatucchio con le Novelle della Nonna

07/08/2018|Notizie dai Comuni|

Mercoledì 8 agosto a Biforco, frazione di Chiusi della Verna, torna la rassegna “Cammina la storia” con una escursione / narrazione itinerante a Monte Fatucchio sulle tracce delle Novelle della Nonna, nel centenario della scomparsa di Emma Perodi.  Il ritrovo è alle 17 appunto a Biforco, da dove muoverà l’escursione intervallata dalle narrazioni sul tema “La calza della Befana” a cura di NATA Teatro, con accompagnamento musicale di Andreas Petermann. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Pro Loco di Corezzo e l’Ecomuseo della Vallesanta. Monte Fatucchio è uno dei simboli della Vallesanta, un’altura dalla forma appuntita che lo rende [...]

308, 2018

Montemignaio, i vincitori del XII premio letterario intitolato a Alboino Seghi

03/08/2018|Notizie dai Comuni|

A Montemignaio si è svolta la premiazione dei vincitori del XII premio letterario intitolato ad Alboino Seghi, organizzato dal Centro Culturale “Davide Calandra”. La giuria presieduta da Fernando Agnoloni, ha assegnato nella sezione poesia il primo premio a Emanuele Cilenti con “Nel giardino dell’orco”, il secondo premio a Massimiliano Bartolucci con “Abruzzo” e il terzo a Giuseppe Salvatore con “Terra Madre”. Sono stati inoltre segnalate in questa sezione le opere di Francesco Pietro Masu (l’ultimo viaggio), Simone Censi (dritto contro il vento) e Tiziana Munari (La scorta). Nella sezione narrativa, ha prevalso Luigino Vador con “La prova del nove”, davanti [...]

208, 2018

Pratovecchio Stia, il Sindaco interviene sulla questione del nuovo supermarket. Convocate le categorie economiche

02/08/2018|Notizie dai Comuni|

“In questa vicenda l’amministrazione ha sempre operato in piena trasparenza e continuerà a farlo”. Con queste parole Nicolò Caleri, Sindaco di Pratovecchio Stia, commenta l’annuncio della convocazione delle categorie economiche per aggiornarle sulle evoluzioni del procedimento inerente la costruzione di un nuovo supermercato in Pratovecchio Stia. “Oggi abbiamo appreso – continua Caleri – che il tecnico comunale responsabile delle attività produttive ha deciso di rovesciare il proprio precedente parere e concedere il nulla osta al rilascio del permesso a costruire. Non è la posizione politica ad essere cambiata - prosegue il Sindaco, “Sono le deduzioni di un tecnico, oggi opposte [...]

208, 2018

A misura di bambino: nei prossimi giorni tre iniziative dall’Ecomuseo

02/08/2018|Notizie dai Comuni|

Alcune iniziative per bambini e famiglie caratterizzeranno questi primi giorni di agosto in Casentino a cura dell’Ecomuseo. Si comincia sabato 4 agosto, con il ritorno delle storie di Fata Borbotta a Castel Focognano (centro di documentazione sulla cultura rurale, ore 17); si tratta di una narrazione che interagisce con le instalLazioni di ARACNE, mostra itinerante per la vallata. Fata Borbotta e Giacinta, la pecora variopinta, è una storia animata con laboratorio a tema. Età consigliata dai 5 ai 9 anni Domenica 5 agosto a Moggiona di Poppi, avrà luogo la presentazione del libro “Le mani del bosco”. “Questa pubblicazione dedicata [...]