Poppi, in mostra al Castello la Tavola Doria. Toni: “Finalmente si conclude con successo un lavoro di due anni”
“Ci siamo, la tanto desiderata, voluta e cercata collaborazione con la Galleria degli Uffizi si è concretizzata”. Così il Sindaco di Poppi Carlo Toni commenta sui social network l’imminente apertura dell’esposizione della Tavola Doria. “Al castello di Poppi, simbolo del Casentino e prezioso custode della storia di questo territorio, verrà esposta, dal 7 Luglio, la "Tavola Doria" di Leonardiana memoria ma attribuita da studiosi ad un altro artista, Francesco Morandini, detto "il Poppi": sarà l'avvenimento culturale di maggior rilievo di questa estate 2018”. L'idea, sicuramente ambiziosa, sembrava all’inizio “Quasi impossibile da realizzarsi”, prosegue Toni, “Ed è invece pian piano venuta [...]
La scuola è finita, iniziative per bambini e ragazzi nel “baule dell’estate” di Pratovecchio Stia
Scuola in archivio anche per quest’anno, e parte la stagione estiva del divertimento con tante iniziative a cura del Comune e delle associazioni paesane. A Pratovecchio Stia si apre il “baule dell’estate”, tradizionale contenitore nel quale convergono le idee e le manifestazioni promosse per stuzzicare la fantasia di bambini e ragazzi. Nel baule c’è posto davvero per tutto: dai corsi di nuoto, tennis e MTB ai segreti del castello di Romena, dalle iniziative collaterali ai grandi eventi (vedi Naturalmente Pianoforte), dal ricco programma del planetario del Parco alle serate di teatro, senza dimenticare le ricchezze del territorio e le aree [...]
Chiusi della Verna, presentato il festival internazionale di musica d’organo 2018. Ecco tutto il programma dei concerti
E’ stato reso noto in questi giorni il programma complessivo del 31mo Festival Internazionale di Musica d’organo, uno degli appuntamenti più interessanti dell’estate culturale in Casentino, promosso dal Comune di Chiusi della Verna in collaborazione con il Santuario Francescano della Verna. Sono sei le serate n programma per questa rassegna che comincia esattamente fra un mese, e propone artisti di livello internazionale in concerti ad ingresso gratuito che si svolgono con cadenza settimanale, ogni mercoledì alle 21:20, nella basilica del santuario. “Anche quest’anno – commenta il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini – siamo onorati di riproporre una serie [...]
Castel San Niccolò, in vendita le ex scuole elementari di Borgo alla Collina. Secondo esperimento d’asta, scadenza al 30 giugno
Secondo esperimento d’asta, bandito dal Comune di Castel San Niccolò, per la vendita dell’edificio delle ex scuole elementari di Borgo alla Collina nell’ambito del piano di “alienazioni e valorizzazioni del patrimonio immobiliare” approvato dalla Giunta Comunale con delibera del 28 febbraio scorso. L’immobile in alienazione è un fabbricato di notevoli dimensioni che si sviluppa ad un solo livello, realizzato negli anni ’70 ed in buono stato di conservazione, dotato di impianto di riscaldamento, servizi igienici e pertinenze esterne. La base d’asta è stata portata a 92.000 euro, e le offerte devono essere presentate entro le ore 12 del 30 giugno [...]
Chiusi della Verna, ad agosto tornano i corsi di perfezionamento musicale per giovani talenti
A Chiusi della Verna tornano i Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Carlo Denti per la cultura musicale, dal Comune di Chiusi della Verna e dalla Pro Loco La Verna, è in programma dal 27 agosto al 1. Settembre 2018. Direttore artistico è il maestro Alfonso Borghese, pianista accompagnatore Marco Lazzeri. I corsi sono rivolti a giovani musicisti, italiani e stranieri, e si avvalgono come sempre della collaborazione di docenti di prestigio internazionale. Ecco il ricco programma dei corsi con i relativi docenti: Canto armonico Roberto Laneri. Chitarra Alfonso Borghese e Alessio Monchi. Clarinetto Giampietro Giumento. Fisarmonica Ivano [...]
Talla, dal Comune e dalla famiglia Occhiolini due borse di studio per gli alunni delle scuole medie
Il Comune di Talla ha bandito in questi giorni due borse di studio dedicate alla memoria di Ottone Occhiolini, e riservate agli studenti delle scuole medie. Come precisa il Sindaco del comune del basso Casentino Eleonora Ducci, “Le borse di studio, da 500 euro ciascuna, sono destinate ad alunni che si sono distinti per l’impegno e per i risultati raggiunti nello studio. Questo perché pensiamo che anche nell’epoca odierna dominata dai social e dalle tecnologie, dove tutto sembra essere “usa e getta”, resti fondamentale studiare e formarsi, crescere come uomini e donne partendo dalle basi, dedicando impegno e sacrificio, solo [...]