Raggiolo, Amico Museo fa tappa all’Ecomuseo della Castagna
Nell’ambito dell’iniziativa “Amico Museo” promossa dalla Regione Toscana, che propone fino al 3 giugno visite guidate a musei ed ecomusei nel territorio regionale, domenica 27 maggio, su iniziativa del servizio Ecomuseo del Casentino dell’Unione dei Comuni e dell'associazione La Brigata di Raggiolo, si svolge “Naturografie – tra arte e biologia”. Alle 16 è previsto il ritrovo presso il centro di interpretazione dell’Ecomuseo a Raggiolo, uno dei borghi più belli d’Italia; da qui si parte per una breve passeggiata verso l’area verde al vicino torrente della Barbozzaia, per un laboratorio di biologia per bambini e famiglie sull’osservazione dei microinvertebrati, i piccoli [...]
Dall’Arno al Piave, la mostra diventa un libro. Presentazione sabato al Palagio Fiorentino di Stia
Sabato 26 maggio al Palagio Fiorentino di Stia alle 16:30 si terrà la presentazione del volume “Dall’Arno al Piave” di Alessandra Fochi e Giselda Landi (AGC Edizioni), un viaggio nella Grande Guerra attraverso documenti e testimonianze della comunità di Pratovecchio Stia. Sono previsti gli interventi di Niccolò Caleri Sindaco di Pratovecchio Stia, dello storico Francesco Pasetto e di Maria Luisa Tinti in rappresentanza del Gruppo della Memoria, Saranno presenti le autrici. Dall’Arno al Piave diventa dunque un libro dopo essere stato una mostra itinerante, che prese spunto dalla ricorrenza del centenario dello scoppio della prima guerra mondiale. Nell’allora neonato Comune [...]
Transappenninica, il vicesindaco di Pratovecchio Stia nella comitiva
Da tempo è impegnata nella organizzazione di soccorsi e solidarietà verso le popolazioni terremotate del centro Italia, soprattutto verso il territorio di Visso. Ora il vicesindaco di Pratovecchio Stia Serena Stefani parte per l’ennesima avventura, con il mezzo che preferisce: il cavallo. Sarà infatti nel folto gruppo di partecipanti alla Transappenninica, che dal 24 al 27 maggio percorrerà strade e sentieri fra Visso, Norcia, Amatrice e tanti altri posti ancora. “Ho conosciuto questi posti nella mia esperienza di amministratrice”, racconta la Stefani, “sin dalle prime consegne di aiuti nell’ambito delle iniziative della Consulta Provinciale del Volontariato, nei mesi invernali successivi [...]
Borgo alla Collina, concorso nazionale di poesia “Alessandro Vettori”
Il gruppo di promozione culturale “Accademia Casentinese” di Borgo alla Collina (Castel San Niccolò) ha indetto il primo concorso nazionale di poesia a tema libero in lingua italiana intitolato ad Alessandro Vettori. Si può partecipare con un massimo di tre poesie inedite, e ogni lirica non deve superare i 35 versi. La scadenza per l’invio delle poesie è stata fissata al prossimo 30 settembre. E’ prevista l’assegnazione di premi ai primi tre classificati secondo il giudizio di una giuria qualificata di docenti universitari e di scuola superiore. La premiazione verrà effettuata il 22 dicembre 2018 a Borgo alla Collina presso [...]
Vallesanta, domenica 27 maggio torna il Mercatale
Domenica 27 maggio a Corezzo (Chiusi della Verna) per tutto il giorno si rinnova l’appuntamento tradizionale con il Mercatale della Vallesanta, mostra mercato delle produzioni agricole e artigianali locali. Questa edizione è dedicata al tema “Salute e sani stili di vita”. Molto ricco, come di consueto, anche il panorama delle iniziative collaterali al Mercatale, che comprende anche escursioni, laboratori, giochi per bambini, massaggi dimostrazioni e naturalmente la gastronomia con la possibilità di pranzare a base di prodotti stagionali locali. Si parte già di primo mattino nella struttura polivalente di Corezzo, con il via alla prima escursione alla scoperta delle biodiversità [...]
Pista ciclopedonale dell’Arno, aprono i cantieri per la tratta Stia – Le Macee
Da qualche giorno erano iniziati i lavori di ripulitura a cura delle maestranze dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino; ora, con la firma del contratto fra la stazione appaltante e la ditta aggiudicataria, inizia la fase di realizzazione del tratto Stia – Le Macee della pista ciclopedonale lungo l’Arno. Lo conferma il Sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, che presso l’Unione è titolare della delega a questa infrastruttura: “L’appuntamento con la ditta è fissato per il 17 maggio per la firma del contratto, il 23 avverrà la consegna dei lavori che segna l’inizio dell’appalto, e da lì in pratica [...]