Logo comune

Notizie dai Comuni

805, 2018

Castel Focognano, banda ultra larga per tutti. La soddisfazione del Sindaco Sestini

08/05/2018|Notizie dai Comuni|

“Dopo la firma della convenzione dei mesi scorsi, in questi giorni abbiamo effettuato un sopralluogo capillare in tutto il territorio comunale, entro fine mese la conferenza dei servizi, ci siamo”. Con queste parole Massimiliano Sestini, Sindaco di Castel Focognano, esprime la sua gioia per la copertura del territorio comunale con la banda ultra larga, di cui potranno beneficiare il capoluogo e le frazioni. “E’ un grande passo avanti nell'acquisizione delle nuove tecnologie di ultima generazione – dice Sestini – e porterà risvolti positivi per i cittadini e per tutto il tessuto sociale ed economico”. Basti pensare che nel 2014 non [...]

205, 2018

Domenica 6 maggio torna la “passeggiata a sei zampe”

02/05/2018|Notizie dai Comuni|

Domenica 6 maggio, giornata speciale per chi ama gli animali. Il canile intercomunale di San Piero in Frassino, gestito dall’ENPA Casentino, promuove con il patrocinio dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino la quarta “Camminata a sei zampe”. Dalle ore 15 in poi, tutti possono unirsi, insieme ai propri amici a 4 zampe condotti al guinzaglio, alla comitiva che partirà da S. Piero per una escursione guidata passeggiando insieme agli animali ospiti del canile, che saranno accompagnati dai volontari dell’ENPA. Gli organizzatori comunicano che il percorso, lungo circa 8 km, è di facile andatura e adatto a tutti. L’escursione si svolge [...]

2404, 2018

Chiusi della Verna, si commemora la ricorrenza del 25 aprile

24/04/2018|Notizie dai Comuni|

Mercoledì 25 aprile, nella giornata dedicata alla memoria della Liberazione, anche a Chiusi della Verna si ricordano i caduti con una cerimonia che alle ore 10 vedrà la posa di una corona di fiori effettuata dal Sindaco Giampaolo Tellini presso il cippo che ricorda le 11 vittime della rappresaglia nazista avvenuta il 14 e 15 giugno del 1944. Come ricorda lo stesso Tellini, e come riporta il sito internet della Regione Toscana dedicato alla memoria della Resistenza, “Anche Chiusi della Verna pagò il suo tributo di sangue per la nascita dell’Italia moderna, pacifica e democratica. A seguito dell’uccisione di un [...]

2304, 2018

Vigili del fuoco volontari, novo automezzo al distaccamento di Pratovecchio

23/04/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato scorso il responsabile del distaccamento Vigili del Fuoco volontari di Pratovecchio Nicola Gensini e il volontario Luca Bonini, in rappresentanza di tutto il personale della caserma, hanno presentato all'Amministrazione Comunale di Pratovecchio Stia il nuovo auto mezzo da poco acquisito grazie alla contribuzione di alcune aziende locali e del Comune stesso, sulla base della convenzione di protezione civile stipulata tra l'amministrazione e il distaccamento esistente in paese dal 1892. L’ultimo arrivato – cronologicamente – nella flotta della caserma intitolata all’ing. Giuseppe Vigiani “E’ un mezzo molto versatile e per questo particolarmente adatto alle esigenze di un territorio di montagna [...]

2104, 2018

Pratovecchio Stia, fine anno accademico per l’Università dell’età libera

21/04/2018|Notizie dai Comuni|

A chiusura dell'anno accademico dell’università dell’età libera “Enzo Ficai” sezione di Pratovecchio Stia, domenica 22 aprile alle ore 17, presso il teatro comunale degli Antei, concerto/spettacolo dal titolo "Signora Libertà, Signorina Anarchia" con il gruppo "De André e la filosofia". Si tratta di una narrazione musicale e filosofica che ha come fil rouge l’opera del grande cantautore genovese. Con Melania Mattii (voce e cori), Elisa Pieschi (violoncello), Alessandro Ristori (voce e chitarra), Lorenzo Rossi (violino) e Simone Zacchini (pianoforte e narrazione filosofica). L’ingresso è libero. Poppi, 21 aprile 2018. Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)

1904, 2018

Pratovecchio Stia, il Sindaco Caleri rassicura sulla RSA

19/04/2018|Notizie dai Comuni|

Il Sindaco di Pratovcchio Stia Nicolò Caleri interviene sulla gestione della casa di riposo San Romualdo, dopo la vicenda dei maltrattamenti accertati alla RSA di Strada in Casentino. “Nella giornata di ieri – dice il primo cittadino - abbiamo appreso con sgomento e costernazione dei terribili fatti avvenuti presso la RSA di Castel San Niccolò. Il nostro pensiero e la nostra solidarietà vanno innanzitutto agli ospiti della struttura e ai loro cari, che hanno subito un trattamento così indegno. Proprio per questo vogliamo rassicurare gli ospiti della RSA di Pratovecchio e i loro parenti che, nonostante il gestore sia lo [...]