Logo comune

Notizie dai Comuni

2203, 2018

Festasaggia 2018, meeting organizzativo si recupera dopo il rinvio del 3 marzo

22/03/2018|Notizie dai Comuni|

Sabato 24 marzo a Corezzo (Chiusi della Verna) riparte la macchina organizzativa di Festasaggia – feste a misura di paesaggio. Il primo meeting fra i soggetti promotori dell’evento, che doveva tenersi il 3 marzo ma venne rinviato a causa del maltempo, viene dunque riproposto il 24 per iniziare a discutere del programma per il 2018, ma anche a stimolare i protagonisti su nuove idee e proposte per dare contenuti sempre innovativi a questa manifestazione. L’iniziativa si svolgerà a partire dalle 9:30 nella struttura del Mercatale della Vallesanta. Sono previsti i saluti iniziali da parte dell’Amministrazione Comunale di Chiusi della Verna, [...]

2103, 2018

Talla, venerdì 23 marzo l’omaggio del Casentino a Emma Perodi

21/03/2018|Notizie dai Comuni|

Si intitola “Emma Perodi una donna tra le fiabe” un’iniziativa promossa dagli Assessorati alle Pari Opportunità dei Comuni del Casentino e dal servizio CRED dell’Unione dei Comuni Montani nel quadro delle iniziative per la Festa della Donna 2018, che si terrà venerdì 23 marzo alle ore 21 presso il teatro parrocchiale di T.alla. Un viaggio nella vita e nelle opere dell’autrice delle “Novelle della nonna”, la famosa raccolta di favole ambientate nella nostra vallata pubblicate per la prima volta alla fine dell’ottocento. Il 5 marzo scorso infatti ricorreva il centenario della morte della Perodi. Alla serata parteciperanno fra gli altri [...]

2003, 2018

Pratovecchio Stia, aperto il tesseramento all’associazione “Civitas”

20/03/2018|Notizie dai Comuni|

A Pratovecchio Stia è aperto il tesseramento all’associazione “Civitas”, in vista delle elezioni del primo Consiglio che sono programmate per il 6 e 7 aprile. Gli interessati possono iscriversi presso le sedi municipali di Pratovecchio e Stia.  Come si ricorderà, il progetto “Civitas”, è una iniziativa nata dalla volontà dell’Amministrazione di coinvolgere la cittadinanza nella cura, gestione condivisa e valorizzazione dei beni pubblici comunali. Come spiega il Sindaco Nicolò Caleri, “Tanti piccoli contributi possono produrre grandi risultati. Al progetto possono partecipare tutti i cittadini che abbiano il desiderio di migliorare il proprio paese attraverso interventi di volontariato, che possono spaziare [...]

2003, 2018

Castel Focognano, arriva la Carta d’Identità Elettronica

20/03/2018|Notizie dai Comuni|

Più semplice, più sicura e più utile, la nuova carta d'identità elettronica (CIE) arriva direttamente a casa dei cittadini che ne faranno richiesta e consente di accedere a molti servizi. Dotata di un microprocessore che protegge dal rischio di contraffazione i dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare, la nuova CIE non è solo un documento d'identità, ma anche uno strumento per consentire l’autenticazione in rete da parte del cittadino e l'acquisizione di identità digitali sul Sistema pubblico di identità digitale (SPID) senza la necessità del riconoscimento “de visu”. La nuova tessera permette inoltre di usufruire di [...]

1903, 2018

Poppi, manifestazione di interesse per la gestione del “Pratello”

19/03/2018|Notizie dai Comuni|

Il Comune di Poppi ha emesso un avviso di manifestazione d’interesse per individuare operatori economici a cui affidare in concessione l’esercizio dell’attività di bar “Il Pratello” in piazza della repubblica nel centro storico di Poppi. Gli interessati saranno invitati alla procedura negoziata previa manifestazione d’interesse svolta in modalità telematica da presentare entro il 30 marzo prossimo. Il bene oggetto della concessione è appartenente al patrimonio comunale, la durata della concessione è pari a otto anni decorrenti dal giorno di stipula della convenzione. La concessione verrà aggiudicata con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa (di cui all’art. 95 del D.Lgs. 50/2016) [...]

1503, 2018

Poppi, il Sindaco Toni e l’assessore Bucchi tornano sui banchi di scuola

15/03/2018|Notizie dai Comuni|

In occasione delle Festa della Toscana, il 30 novembre, come ogni anno l’Amministrazione comunale di Poppi ha incontrato gli scolari delle scuole primarie nel salone delle feste al castello dei Conti Guidi, un’occasione di riflessione e confronto con i ragazzi sui temi che riguardano aspetti e valori fondamentali della vita di una comunità. Durante l’incontro gli scolari della 5a “A” e della 5a “B” delle elementari di Poppi consegnarono due buste, una per classe, contenenti una lettera indirizzata al Sindaco Carlo Toni con tante domande riguardanti il Comune, ad esempio la tutela dell’ambiente, la manutenzione del bene pubblico, la raccolta [...]