Poppi, in mostra al Castello dei Conti Guidi le opere di Sara Lovari
Sabato 17 marzo alle ore 17 inaugura al Castello dei Conti Guidi di Poppi la mostra personale di Sara Lovari dal titolo “La ricerca del desiderio”, a cura di Alice COmunelli, evento organizzato con il patrocinio del Comune di Poppi. In questa occasione, Sara Lovari prende come soggetto l’opera dantesca, presenza costante ed ancora viva fin da quando il Poeta soggiornò in Casentino rendendolo immortale nella sua Commedia. L’artista la rivede dal punto di vista più propriamente femminile, sottolineando l‘importanza delle donne come chiave per il cambiamento di cui il femmineo è da sempre elemento generatore. Nella realizzazione delle sue [...]
Pratovecchio Stia, venerdì 16 “Un lavoro per crescere” a cura del vicariato diocesano
“Un lavoro per crescere”. Due parole impegnative al giorno d’oggi, lavoro e crescita appunto. Questo è il titolo di un incontro – dibattito che si svolgerà venerdì prossimo 16 marzo nel Salone Lombard al museo dell’arte della lana, presso l’antico lanificio di Stia, su iniziativa del vicariato locale della Diocesi di Fiesole e con la collaborazione dei Comuni di Pratovecchio Stia, Castel San Niccolò e Montemignaio. La serata mette a confronto Istituzioni, amministratori locali, imprenditori ed esponenti dell’associazionismo locale ma è aperta alla partecipazione e al contributo di tutti i cittadini. Presiederà l’incontro il Vescovo di Fiesole S.E: Mons. Mario [...]
Raggiolo, domenica 11 marzo si presenta la guida del territorio per bambini e adulti curiosi
Domenica 11 marzo alle 16:30 si presenta la “Guida alla scoperta di Raggiolo e del suo Ecomuseo”, pubblicazione realizzata dalla Brigata di Raggiolo e dall’Ecomuseo del Casentino, con la collaborazione della Regione Toscana. L’iniziativa, pensata “Per bambini e adulti curiosi”, si svolge a Bibbiena nell’ambito dell’ultima giornata di apertura della mostra del libro per ragazzi, al Centro Italiano per la Fotografia d’Autore presso le ex carceri. La guida illustra attraverso sedici capitoli, tutti i luoghi da non perdere che un visitatore dovrebbe vedere a Raggiolo, per conoscerne la storia e le caratteristiche principali che ne hanno fatto uno dei borghi [...]
Progetto ludico – laboratoriale per l’infanzia all’istituto comprensivo di C. Focognano
Il Comune di Talla e l’Unione dei Comuni Montani del Casentino, nell’ambito del Piano di azione pluriennale per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione, approvato con Delibera della Giunta Regionale, hanno programmato alcune azioni finalizzate al sostegno delle famiglie e al potenziamento dell’offerta dei servizi per la prima infanzia pubblici (3-6). In accordo con l’Istituto Comprensivo di Castel Focognano, sarà ampliato il funzionamento del servizio di scuola dell’infanzia attraverso l’attivazione, a partire dal mese di aprile fino al termine dell’anno educativo, di un progetto ludico-laboratoriale che si svolgerà dalle 15:50 alle 17:30 ogni lunedì, mercoledì [...]
Tutto è pronto a Rassina per la Eco Mezza Maratona del Casentino, in programma domenica 11 marzo e organizzata dalla ASD Casentino Running con la collaborazione del Comune di Castel Focognano, CSI Centro Sportivo Italiano e di U.P. Policiano. La gara, che ha validità come quinta prova del Grand Prix Record SVS 2018, offre a tutte le tipologie di runners diverse alternativa di percorso per soddisfare le esigenze degli agonisti o dei semplici escursionisti: sono previsti infatti due tracciati competitivi, da 10 e 20 km, e una eco passeggiata non competitiva di 10 km. Entrambi i percorsi si dipanano in [...]
Pratovecchio Stia, via alla seconda edizione del premio Nardi Berti
Il Comune di Pratovecchio Stia bandisce la seconda edizione del concorso per l’assegnazione del premio in memoria del Prof. Raffaello Nardi Berti, destinato a giovani under 35 che abbiamo prodotto dei lavori (libri, articoli di riviste, contributi in atti di convegni o altre forme di collaborazione scientifica) o discusso tesi (triennali, magistrali o di dottorato) sul tema: “ricerche sulla valorizzazione tecnologica del legno per lo sviluppo dei territori montani”. L’iniziativa prende spunto dal progetto Officine Capodarno, laboratorio per l’imprenditoria montana che punta sulle tematiche ambientali in genere per legarle allo sviluppo delle potenzialità del territorio. Il bando prevede due sezioni: [...]