Logo comune

Notizie dai Comuni

2212, 2017

Pratovecchio Stia, dalla Filarmonica Enea Brizzi il concerto di S. Stefano

22/12/2017|Notizie dai Comuni|

A Pratovecchio martedì 26 dicembre alle 21 al teatro Antei (ingresso libero) torna il tradizionale appuntamento con il concerto di S. Stefano della Filarmonica Enea Brizzi. E’ un momento di incontro e di festa ormai da molti decenni, l’occasione nella quale fra i brani in repertorio si fa il bilancio delle attività musicali della Filarmonica e si tiene il saluto di fine anno da parte dell’Amministrazione Comunale, a cura del Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri. Una tradizione che non è certo venuta meno con la fusione fra gli allora Comuni di Pratovecchio e Stia. Quest’anno la Filarmonica diretta dal [...]

1212, 2017

Chiusi della Verna, al via la terza edizione dei Mercatini di Natale

12/12/2017|Notizie dai Comuni|

Dall’8 dicembre il centro si anima con tante offerte per tutti. Iniziative per bambini e famiglie                                                                                            In occasione delle festività Natalizie, ritornano a grande richiesta a Chiusi della Verna i mercatini di Natale, iniziativa della Pro Loco La Verna giunta alla sua terza edizione. Ecco le date di quest’anno: si parte per i primi tre [...]

612, 2017

Badia Prataglia, il “Natale nel Parco” inizia nel Ponte dell’Immacolata

06/12/2017|Notizie dai Comuni|

Iniziative per due weekend, con produttori e artigiani anche da Abruzzo e Val d’Aosta L’atmosfera suggestiva del paese di Badia Prataglia, in pieno Parco Nazionale, promette in questo mese di dicembre “Un Natale d’altri tempi”, con il programma di iniziative che si apre l’8 dicembre e prosegue fino a domenica 17. Una passeggiata per le strade del paese alla scoperta di presepi grandi, piccoli, classici e creativi. In Piazza XIII aprile c’è “Badia nel Presepe”, rappresentazione in miniatura della vita di Badia Prataglia con case, negozi e personaggi reali che diventano presepe. Inoltre, Mercatini di Natale, laboratori per bambini e [...]

412, 2017

Poppi, nuovo piano di raccolta differenziata . Cassonetti in arrivo anche nelle frazioni montane

04/12/2017|Notizie dai Comuni|

Dopo un periodo di prova con risultati positivi, grazie alla collaborazione dei cittadini; dopo i tempi tecnici necessari per permettere ai responsabili di ATO di stendere un progetto di raccolta, e dopo aver coinvolto gli altri Comuni, l'Amministrazione Comunale di Poppi informa i cittadini che ha preso avvio la raccolta differenziata della plastica anche nelle frazioni montane. L’implementazione del servizio è stata prevista a Moggiona, Camaldoli e Badia Prataglia, con due cassonetti ogni frazione, con il servizio di svuotamento di due volte al mese, in estate aumentato a tre; “Ovviamente – dice il consigliere Riccardo Acciai, che ha l’incarico agli [...]

1511, 2017

Montemignaio, presentata l’edizione 2017 di “Aspettando il Natale”

15/11/2017|Notizie dai Comuni|

A Montemignaio fervono i preparativi per l’edizione 2017 di “Aspettando il Natale”, evento che si svolgerà quest’anno sabato 25 e domenica 26 novembre. È stato definito il programma completo della manifestazione che unisce gastronomia e tradizione, agricoltura di qualità ed arte varia, animando tutto il paese per un intero weekend. Ecco dunque cosa sarà possibile ammirare a Montemignaio nell’ultimo fine settimana di questo mese: Sabato 25 novembre dalle 14 alle 19 mostra pomologica con le mele della nostra valle, mercato a km zero con circa 80 espositori di prodotti locali enogastronomici e artigianali; esibizioni della “Compagnia della Gorga Nera con arcieri [...]

1011, 2017

Raggiolo lancia un’esperienza didattica su paesaggi e sapori della castagna

10/11/2017|Notizie dai Comuni|

Storia e cultura di una comunità spiegate attraverso un frutto Il borgo di Raggiolo non è solo uno dei più belli d’Italia, ma è anche il teatro del lancio di un’esperienza didattico – educativa che rimanda alla storia locale attraverso la castagna, il frutto del bosco che per intere generazioni di Casentinesi è stato l’alimento base nella diete quotidiana. Il tutto parte da un dato incoraggiante raccolto dall’Ecomuseo della castagna a Raggiolo, dove in un mese il flusso di visitatori oltrepassa i 400 bambini, con molte scolaresche provenienti dal Casentino ma anche dalla città di Arezzo. Perché allora non pensare [...]