Convocazione del Consiglio dell’Unione dei comuni montani del Casentino del 27-28 aprile 2023
Convocazione e ordine del giorno
Open day asili nido
Si invitano le famiglie interessate all’iscrizione dei bambini e delle bambine per l’anno educativo 2023/2024 a visitare gli ambienti del nido con la possibilità di parlare con gli educatori del progetto educativo ORARI APERTURA
Convocazione del Consiglio dell’Unione dei comuni Casentino 21-22 marzo 2023
Convocazione e ordine del giorno
Ufficio di prossimità: aumentano gli accessi allo sportello Casentinese.
L’Ufficio di prossimità, che ha sede presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino, è ormai un servizio consolidato che vede un aumento costante degli accessi da parte della cittadinanza. Passato dai 5 accessi del 2019, anno di apertura, ai 106 del 2022 con 41 atti depositati, l’Ufficio è uno dei più attivi nella Regione ed è stato il primo ad essere inaugurato nella provincia di Arezzo. L’adesione al progetto nasce per offrire ai cittadini del Casentino la possibilità di accesso al Tribunale di Arezzo, per le pratiche di volontaria giurisdizione, in maniera più agevole considerati sia i tempi necessari a raggiungere [...]
A Rassina inaugurato Giardino ai Martiri delle Foibe.
Domenica 12 febbraio, in occasione della celebrazione della Giorno del Ricordo che ricorre il 10 Febbraio, l’amministrazione del comune di Castel Focognano, ha voluto dedicare uno dei giardini comunali ai Martiri delle Foibe, ponendo un cippo in memoria delle vittime ed esprimere vicinanza agli esuli o figli di esuli e a chi ha perso dei cari in questo tragico periodo. La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità civili, religiose e militari, e sono intervenuti: il Senatore Paolo Marcheschi, l’Onorevole Tiziana Nisini, i consiglieri regionali marco Casucci e Gabriele Veneri, il sindaco di Montemignaio in rappresentanza dell’Unione dei Comuni [...]
Patrimoni Educanti, dall’evento di Stia si va verso un patto educativo territoriale per la gestione del patrimonio culturale locale.
Una giornata importante quella di sabato scorso alle Officine Capodarno di Stia, dove l’evento dedicato ai Patrimoni Educanti ha coniugato cultura ed educazione nella gestione del patrimonio culturale locale, quale premessa per lo sviluppo stesso del territorio. Tanti i presenti, dagli esperti del tema alle istituzioni che hanno dato il via ai lavori introducendo l’evento. Ad aprire la manifestazione è stato il sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri, seguito dal presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri e dalla presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino Eleonora Ducci. Una serie di azioni, accompagnate da incontri, forum, messa a punto di documenti, hanno [...]








