Obiettivi del Progetto

Il progetto SAL CASENTINO si pone l’obiettivo di migliorare l’occupabilità delle persone più fragili in carico ai servizi sociosanitari territoriali, permettendo loro di avviarsi verso un percorso di inserimento lavorativo attraverso l’attivazione di Tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento di cui alla D.G.R. n. 620/2020 , da realizzarsi presso enti pubblici e privati.

La logica che soggiace alle azioni proposte è finalizzata allo sviluppo di un sistema unitario di presa in carico integrato che coinvolga il sistema sociosanitario pubblico, i CPI e i partner del privato sociale. L’azione progettuale agirà all’interno di una visione che assicurerà a ciascuna persona un insieme di risposte concrete ai bisogni individuabili e rilevabili con un approccio multidimensionale e allo stesso tempo consequenziale rispetto all’occupabilità. Verrà promossa la condivisione e l’integrazione degli interventi di tutti i soggetti pubblici e privati, attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze.

Destinatari

I destinatari ammissibili agli interventi finanziati tramite il presente avviso sono persone disoccupate o inoccupate in carico ai servizi sociosanitari territoriali.

Nel territorio della zona distretto si stima di prendere in carico 70 persone nel corso del triennio di realizzazione delle attività.

Categorie di destinatari ammissibili

Attività Previste

– Presa in carico e Valutazione Muldimensionale: valutazione dei potenziali destinatari, che tenga conto delle specificità dei diversi target, permetta la definizione di finalità, strategie e metodologie adeguate a promuoverne l’occupabilità.

– Orientamento finalizzato a favorire l’aumento di consapevolezza con lo scopo di diminuirne il rischio di marginalizzazione e di promuovere self empowerment ed occupabilità.

– Progettazione personalizzata: individuazione e pianificazione dei percorsi volti ad accrescere il potenziale di occupabilità.

-Tirocini e Tutoraggio: tirocini ai sensi della DGR n.620/2020. Verranno attivate tutte le azioni propedeutiche necessarie. Per ogni tirocinio verrà prevista inoltre una coerente azione di tutoring.

– Formazione e Laboratori: coinvolgimento di tutte le persone in carico nelle attività formative su SSL e l’erogazione delle attività di formazione obbligatoria per alimentaristi sulla base delle esigenze specifiche.  Saranno inoltre realizzate attività laboratoriali da attivate a catalogo, sulla base dei bisogni delle persone.


Codice progetto S.I. FSE: 317976 / CUP D39G24000310006

Budget finanziato 382.619,99 €

 Linea di Finanziamento:  PR FSE+ 2021-2027 – Priorità 3 Inclusione sociale – Attività PAD 3.h.1. Inclusione attiva e miglioramento dell’occupabilità di persone in carico ai servizi sociosanitari territoriali – svantaggiati

 Partner del Progetto

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO – CAPOFILA

ATHENA SRL

BEETOOBEE SRL SOCIETÀ BENEFIT

BETADUE COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B

C.I.N.P.A. S.R.L.

COMUNE DI BIBBIENA

CONSORZIO COOB

L’ALBERO E LA RUA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

OFFICINA 104 SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

PUBBLICA ASSISTENZA CASENTINO -ODV

Contatti:

Riferimenti progetto: sal@casentino.toscana.it – tel. 0575 507215

Sedi e orari di apertura al pubblico

Bibbiena 

  • Sede Centro Socio Sanitario – Via Giovanni di Vittorio,22 – Bibbiena Stazione tel: 0575 568323 – 568324 apertura al pubblico: Lunedì mercoledì e venerdì 9.30–11.30
  • Comune – Via Berni, 25 tel: 0575 530656
  • Sede Distretto socio-sanitario – Via Giovanni di Vittorio apertura al pubblico: Martedì 9.00–13,00 tel. 0575 568328
  • Soci Centro civico- Via del Lanificio,15 tel. 0575 1696080  apertura al pubblico: Giovedì 9.00–13,00

Castel Focognano – Comune – Piazza Mazzini, 3 tel: 0575 5154308 apertura al pubblico: Mercoledì: 9.30–11.30

Castel San Niccolò – Biblioteca Comunale – Piazza Piave, 38 tel: 0575 571023  apertura al pubblico: Giovedì 9.30–11.30

Chitignano – Comune – Piazza Arrigucci, 1 tel: 0575 596713 apertura al pubblico: Martedì 9.00-11.00

Chiusi Della Verna

  • Centro Civico loc. Corsalone – Via Europa, 48 tel: 0575 511362 apertura al pubblico: Martedì 11.30–13.30 prima e terza settimana del mese
  • Centro socio-sanitario periferico – Chiusi della Verna Via Michelangelo c/o ambulatorio medico tel: 0575 599624 apertura al pubblico: Martedì 11.30–13.30 Seconda e quarta settimana del mese

Montemignaio – Comune – Via Pieve, 45 tel: 0575 542013 apertura al pubblico: Martedì 9.30–11.30

Ortignano Raggiolo – Comune – Via Provinciale, 4 tel: 0575 539214  apertura al pubblico: Mercoledì 9.30-11.30

Poppi – Sede Unione dei Comuni Montani del Casentino – Piazza Folli, 2 tel: 0575 507210 apertura al pubblico: Mercoledì e Venerdì 9.30–11.30

Pratovecchio-Stia

  • Loc. Pratovecchio sede Comune – Piazza Maccioni, 1 tel: 0575 504831 apertura al pubblico: Mercoledì: 9.30–11.30
  • Loc. Stia sede Comune – Via Vittorio Veneto, 35 tel: 0575 503852 apertura al pubblico: Lunedì e giovedì 9.30–11.30

Talla – sede Comune – Piazza IV novembre, 7 tel: 0575 597512 apertura al pubblico: Lunedì 9.30–11.30