Istituto di whistleblowing – Segnalazioni
L’istituto del whistleblowing è uno strumento a disposizione dei dipendenti pubblici e dei soggetti equiparati che ha come obiettivo regolamentare e facilitare il processo di segnalazione di illeciti o di altre irregolarità di cui il soggetto segnalante, il cosiddetto “whistleblower”, sia venuto a conoscenza, prevedendo significative forme di tutela per chi effettua la segnalazione. Di origine anglosassone, in Italia il whistleblowing è regolato dalla legge 30 novembre 2017 n. 179. A chi è rivolto Nella Pubblica Amministrazione le segnalazioni possono essere effettuate da persone che abbiano la qualifica di dipendente pubblico o equiparato, come previsto dall’articolo 54 bis della legge 6 novembre 2012 [...]
Nomina Responsabile PIAO
Decreto nomina Responsabile PIAO
Nomina DPO
Il Regolamento UE 679/2016 (GDPR- General Data Protection Regulation) approvato dal Parlamento europeo il 27.0472016 ed entrato in vigore negli Stati membri in data 25.05.2018, contiene norme per la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e mira a garantire una disciplina uniforme ed omogenea in tutto il territorio dell'Unione europea. In attuazione della suddetta disciplina, l’Unione dei Comuni Montani del Casentino, Titolare del trattamento dei dati, ha individuato: - la figura del “Data Protection Officer” (DPO) o Responsabile della protezione dei dati, a seguito dell’incarico alla ditta QUALITY [...]