Prevenzione della Corruzione

1304, 2023

Istituto di whistleblowing – Segnalazioni

13/04/2023|

L’istituto del whistleblowing è uno strumento a disposizione dei dipendenti pubblici e dei soggetti equiparati che ha come obiettivo regolamentare e facilitare il processo di segnalazione di illeciti o di altre irregolarità di cui il soggetto segnalante, il cosiddetto “whistleblower”, sia venuto a conoscenza, prevedendo significative forme di tutela per chi effettua la segnalazione. Di origine anglosassone, in Italia il whistleblowing è regolato dalla legge 30 novembre 2017 n. 179. A chi è rivolto Nella Pubblica Amministrazione le segnalazioni possono essere effettuate da persone che abbiano la qualifica di dipendente pubblico o equiparato, come previsto dall’articolo 54 bis della legge 6 novembre 2012 [...]

1910, 2017

Prevenzione della corruzione

19/10/2017|

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE  E DELLA TRASPARENZA: Scheda Relazione annuale RPCT 2022 Adozione Piano integrato di attività e organizzazione – PIAO Nomina responsabile per la prevenzione e la trasparenza 2023 Piano triennale per la prevenzione e la corruzione 2021-2023 Delibera di approvazione del  Piano per la prevenzione e la corruzione Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza Relazione del Responsabile della Prevenzione della corruzione REGOLAMENTI PER LA PREVENZIONE E LA REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE: non abbiamo adottato regolamenti. PRVVEDIMENTI ADOTTATI DALL'ANAC: Non ricorre la fattispecie ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI: Non ricorre la fattispecie ANAC Scheda relazione [...]