Una importante boccata d’ossigeno è in arrivo per i comuni Casentinesi che fanno parte dell’Unione dei Comuni, grazie a nuove risorse proveniente dal Fondo Integrativo per la Montagna e da destinare al mantenimento o allo sviluppo delle attività commerciali nei piccoli centri montani e dei servizi di trasporto da e per i mercati locali. “A seguito della presentazione delle progettualità dagli uffici dell’Unione effettuata a settembre 2017”, dice Valentina Calbi, presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, “Tutti i progetti che sono stati avanzati nell’ambito dell’avviso del Fondo integrativo per i comuni montani (istituito dalla Legge di stabilità 2013) sono stati premiati dal finanziamento. Stesso esito sia per il progetto pluriennale presentato dall’Unione dei Comuni per i Comuni di Poppi, Castel San Niccolò e Chiusi della Verna, sia quelli dei singoli Comuni supportati dall’Unione nella fase di progettazione”. Si tratta in pratica dei comuni più piccoli del Casentino e cioè Montemignaio, Talla, Chitignano, Ortignano Raggiolo e Castel Focognano. Come ricorda Daniela Nocentini che per l’Unione ha seguito l’iter della presentazione dei progetti, “L’iniziativa coinvolge i ministeri degli Affari Regionali, Interno e Finanze; nel prossimo triennio giungeranno risorse per circa 225.000, e rispetto al totale del finanziamento dei progetti per la Regione Toscana, che è pari ad € 770.000, i Comuni del Casentino e l’Unione dei Comuni, riceveranno una cifra pari al 29% dell’ammontare complessivo dei progetti finanziati in Toscana”. Nel concreto, le risorse potranno essere assegnate a progetti di imprenditoria che riguardino ad esempio l’incremento di orari di apertura delle attività commerciali, la promo-commercializzazione di prodotti locali o la creazione di centri multi servizi in cui sia compresa la vendita di produzioni locali, acquisto di automezzi e attivazione di servizi di trasporto aggiuntivi. Entro la fine di marzo è attesa l’assegnazione dei fondi e successivamente per il tramite degli Enti locali saranno raccolti e valutati i progetti che potranno accedere alle risorse assegnate.

Poppi, 10 febbraio 2018.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa (334-6520531)