Logo comune

francesca

3012, 2022

L’unione dei Comuni investe quasi 400 mila euro a supporto delle famiglie con disabili.

30/12/2022|Notizie dai Comuni|

E’ stato interamente finanziato il progetto presentato dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino in risposta all’avviso del PNRR dedicato alle Aree Interne, che prevede la creazione di una rete integrata di servizi per qualificare l'assistenza e l'autonomia delle persone con disabilità. L'obiettivo è quello di attivare nel territorio una serie di servizi che, in collaborazione con i familiari, rispondano alle problematiche assistenziali delle persone con disabilità, ampliando e migliorando i servizi già esistenti, cercando di evitare l'istituzionalizzazione e alleviando il carico assistenziale delle famiglie stesse, combattendo l’isolamento sociale, migliorando la capacità di presa in carico delle persone con fragilità sociali e sanitarie, in [...]

212, 2022

“Il diritto di vivere libere dalla violenza”: il 2 dicembre al Castello di Poppi un’iniziativa in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

02/12/2022|Notizie dai Comuni|

E’ in programma domani 2 dicembre 2022 alle ore 16 nel Castello dei Conti Guidi di Poppi l’iniziativa “Il diritto di vivere libere dalla violenza” promossa dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino in collaborazione con il comune di Poppi e il comune di Pratovecchio Stia. Un’occasione per riflettere sull’impatto del fenomeno della violenza sulle donne nel territorio casentinese, ma anche di sensibilizzazione la conoscenza degli strumenti che oggi le donne hanno a disposizione per uscire da situazioni di violenza domestica. L’iniziativa prenderà il via con i saluti istituzionale e prevede la partecipazione dell’Associazione Differenza Donna e dell’Associazione Pronto Donna. Sono previste delle letture di alcuni [...]

212, 2022

PROROGATA FINO ALL’ 8 GENNAIO 2023 LA MOSTRA ALLESTITA AL CASTELLO DEI CONTI GUIDI DI POPPI

02/12/2022|Notizie dai Comuni|

Dopo il grande successo decretato da 25.000 visitatori nei mesi di luglio-ottobre, è stata prorogata fino all’8 gennaio 2023 la mostra Nel segno della vita. Donne e Madonne al tempo dell’attesa, allestita nei suggestivi ambienti del Castello dei Conti Guidi di Poppi. L’esposizione è organizzata nell’ambito del progetto Terre degli Uffizi, curato dalle Gallerie insieme a Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi programmi Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei. Incentrata sull’iconografia della maternità intesa come principio del mondo ed essenza dell’amore, ruota intorno al dipinto attribuito al pittore fiorentino Santi Pacini raffigurante l’Eremita Torello da Poppi nell’atto di benedire una donna in avanzato stato di [...]

3011, 2022

I MULINI AD ACQUA DEL CASENTINO – Tra recupero e salvaguardia.

30/11/2022|Notizie dai Comuni|

Si è svolta sabato 19 novembre 2022 la giornata dedicata allo studio e alla valorizzazione dei mulini ad acqua del Casentino organizzata e promossa dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino, dall’Ecomuseo della Castagna e della Transumanza di Raggiolo e dalla Brigata di Raggiolo. “Il mulino di Morino a Raggiolo è senza dubbio il monumento più importante del comune – ha spiegato il sindaco di Ortignano Raggiolo Emanuele Ceccherini – abbiamo fatto un lungo lavoro per acquisirne la proprietà con l’idea di ristrutturarlo e dargli nuova vita. La struttura grazie ai fondi del Pnnr tornerà così in movimento, vediamo se con fini [...]

3011, 2022

Il piano contro il caro energia del comune di Castel Focognano.

30/11/2022|Notizie dai Comuni|

L’ amministrazione comunale di Castel Focognano ha elaborato un piano per contenere al massimo i consumi causati dal forte aumento dell’energia per evitare tagli ai servizi. Non verranno istallate le luminarie nel periodo natalizio, tuttavia queste potranno essere collocate autonomamente dalle attività commerciali anche su spazi pubblici, ma esclusivamente a proprio carico. Una pesante stretta, a livello comportamentale, anche per gli uffici comunali dove sarà vietato l’utilizzo di stufe elettriche di ogni tipo, limitato l’uso di tutti gli impianti di illuminazione interna e spegnimento dei dispositivi elettronici nei singoli uffici al termine del lavoro. Gli uffici inoltre restano chiusi nella [...]

3011, 2022

Caro Energia nel comune di Poppi, i provvedimenti.

30/11/2022|Notizie dai Comuni|

L’aumento vertiginoso delle bollette dell’energia elettrica ha reso necessario prendere provvedimenti che da una parte salvaguardano la sicurezza dei cittadini ma anche i conti dell’Ente. Il comune di Poppi ha così deciso di ridurre illuminazione pubblica partendo da questi principi: Nelle prossime settimane sarà garantita l’illuminazione in prossimità delle vie di comunicazione principale, in prossimità di incroci e rotonde e in prossimità degli esercizi commerciali per evidenti questioni di sicurezza, verrà ridotta illuminazione spengendo i lampioni in modo alternato nelle vie secondarie, valutando successivamente, ove necessario, di invertire lo spegnimento, verranno invece spenti i lampioni nelle vie di collegamento tra [...]