Suap, punto di riferimento per le attività produttive di tutta la vallata. Nel 2021 sono state oltre 800 le pratiche processate.
Un servizio, quello garantito dallo Sportello Unico per le Attività Produttive dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, sempre più centrale per la vallata. Il Suap infatti svolge le proprie funzioni oltre che per i comuni dell’Unione, anche per i comuni di Pratovecchio-Stia, Capolona e Subbiano che hanno da poco rinnovato la convenzione. Sono state 729 le pratiche processate tramite portale regionale nel 2021 e 85 quelle extra portale. “Il servizio rappresenta un punto di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che riguardano l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, [...]
Conclusi i lavori di realizzazione del camminamento di Fontechiara: sarà possibile raggiungere il Coralone anche a piedi e in sicurezza.
E’ ufficialmente chiuso il cantiere che per settimane è stato impegnato nella realizzazione dell’atteso collegamento tra Fontechiara e Corsalone, con un investimento di oltre 100 mila euro che vanno a sommarsi ad altri 150mila euro necessari a dare vita al parco fluviale del Corsalone, ovvero quello che diventerà a tutti gli effetti l’anello di congiungimento con la Ciclopista dell’Arno, alla quale si collegherà dalla Cascata del Leone. Il progetto è stato realizzato grazie alla partecipazione del comune di Chiusi della Verna ad un bando regionale appositamente pensato per la messa in sicurezza di tratti di strada particolarmente a “rischio” come [...]
Il castello di Poppi apre le porte alla mostra “Luoghi dal Mondo” del Maestro Salvatore Magazzini. Un viaggio emozionante visitabile fino al 5 giugno.
E’ stata inaugurata domenica scorsa nella sala delle ex scuderie del castello di Poppi, la mostra "Luoghi dal Mondo” del Maestro Salvatore Magazzini. Un viaggio emozionante tra i luoghi più suggestivi del mondo, visitabile fino al 5 giugno, dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 19.00 e dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00. L’inaugurazione e la presentazione della mostra verranno trasmesse domani sera alle 21 su Tv Toscana. "Sono orgoglioso di esporre in un luogo così denso di storia – ha dichiarato Salvatore Magazzini - ringrazio l'amministrazione comunale della opportunità che mi é stata data e della partecipazione emotiva che ha avuto verso la mia [...]
Atti vandali in Pratomagno: compromessi gli investimenti dell’Unione dei Comuni. A rischio il rifacimento delle strade. Ducci: “Danneggiata un’intera area riqualificata, dobbiamo voler bene al nostro territorio”.
Oltre 130 mila euro di lavori realizzati nel versante casentinese del Pratomagno, sono stati polverizzati da atti vandalici ripetuti. L’area di sosta di Fonte del Duca, che appena qualche settimana fa era stata completamente ripristinata con l’inserimento di staccionate e la ristrutturazione del rifugio, è stata ripetutamente presa di mira da un gruppo di vandali che dopo aver tolto e danneggiato gli arredi in legno, hanno imbrattato la tinteggiatura del rifugio, la cappa fumaria, la zona esterna dedicata al barbecue e i mattoncini del camino interno, installati uno ad uno ad opera d’arte. Ma non solo, perché da alcuni giorni [...]
AMBITO TURISTICO CASENTINO: RIPRESA L’ATTIVITA’ PROMOZIONALE ACCOMPAGNATA DA OTTIMI DATI DEL 2021
Dopo il passaggio delle consegne tra il Comune di Pratovecchio Stia e Poppi, come capofila dell'Ambito Turistico del Casentino, è ripresa l'attività promozionale in vista della stagione turistica 2022. I primi eventi a cui ha partecipato l'Ambito Turistico del Casentino sono stati quelli di Napoli, BMT borsa mediterranea del turismo che si è svolta dal 18 al 20 marzo, di Parigi, Destination Nature che si è svolta dal 16 al 19 marzo e la BIT di Milano, il maggior evento di promozione turistica d'Italia, svoltosi dal 10 al 12 aprile. Ottimi riscontri si sono registrati sia nella manifestazione di Napoli che di [...]
Poppi è la meta turistica preferita del 2021: con oltre 63 mila visitatori è la prima scelta della vallata casentinese e la quarta della provincia.
E’ boom di presenze per il comune di Poppi che si conferma la meta turistica più ambita del Casentino, scelta nel 2021 da oltre 63 mila visitatori che hanno pernottano una o più notti nel borgo medievale. In Provincia invece il dato è il quarto migliore in termini di affluenza, poco sotto il terzo posto occupato dal comune di Bucine. “Siamo molto orgogliosi dei dati resi noti dall’Ambito Casentino che vedono Poppi protagonista e l’intera vallata in un’ottima prospettiva di affluenza, con dati buoni per tutti i comuni che fanno ben sperare per il futuro – ha commentato il primo [...]