Bando di iscrizione ai Servizi Educativi per l’infanzia gestiti dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino anno 2022-2023
All.1 Graduatoria Asilo Nido Papaveri e Paperi ae 2022-2023 All.2 Graduatoria Asilo Nido Il magico boschetto 2022-2023 All.3 Graduatoria Asilo Nido Poppi ae 2022-2023 All.4 Graduatoria Corezzo 2022-2023 - Privacy All.5 Graduatoria Chitignano 2022-2023 - Privacy Bando anno educativo 2022-2023-ALL A Modulo domanda di iscrizione 2022-2023 All B Modulo conferma di iscrizione 2022-2023 - ALL C
Il Cred entra nelle scuole casentinesi con l’obiettivo di far conoscere ai ragazzi le ricchezze del territorio in cui vivono.
Si è conclusa con successo l’esperienza che ha coinvolto alcune classi degli istituti casentinesi IISS "Galileo Galilei" e ISIS "Enrico Fermi" attraverso la partecipazione degli studenti a percorsi di conoscenza e approfondimento del territorio in cui vivono. Il progetto si è inserito nel Pcto – Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento – ed è promosso dalla Strategia d’Area Casentino Valtiberina, all’interno della progettualità che riguarda le comunità educanti. Artigianato, storia, tradizioni, cultura: il servizio Cred, dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, è entrato nelle scuole con un progetto nuovo che puntava ad arricchire la conoscenza dei ragazzi della [...]
Suap, punto di riferimento per le attività produttive di tutta la vallata. Nel 2021 sono state oltre 800 le pratiche processate.
Un servizio, quello garantito dallo Sportello Unico per le Attività Produttive dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, sempre più centrale per la vallata. Il Suap infatti svolge le proprie funzioni oltre che per i comuni dell’Unione, anche per i comuni di Pratovecchio-Stia, Capolona e Subbiano che hanno da poco rinnovato la convenzione. Sono state 729 le pratiche processate tramite portale regionale nel 2021 e 85 quelle extra portale. “Il servizio rappresenta un punto di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che riguardano l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, [...]
Conclusi i lavori di realizzazione del camminamento di Fontechiara: sarà possibile raggiungere il Coralone anche a piedi e in sicurezza.
E’ ufficialmente chiuso il cantiere che per settimane è stato impegnato nella realizzazione dell’atteso collegamento tra Fontechiara e Corsalone, con un investimento di oltre 100 mila euro che vanno a sommarsi ad altri 150mila euro necessari a dare vita al parco fluviale del Corsalone, ovvero quello che diventerà a tutti gli effetti l’anello di congiungimento con la Ciclopista dell’Arno, alla quale si collegherà dalla Cascata del Leone. Il progetto è stato realizzato grazie alla partecipazione del comune di Chiusi della Verna ad un bando regionale appositamente pensato per la messa in sicurezza di tratti di strada particolarmente a “rischio” come [...]
Avviso pubblico di vendita di attrezzature obsolete
Avviso pubblico di vendita di attrezzature obsolete OFFERTA
Il castello di Poppi apre le porte alla mostra “Luoghi dal Mondo” del Maestro Salvatore Magazzini. Un viaggio emozionante visitabile fino al 5 giugno.
E’ stata inaugurata domenica scorsa nella sala delle ex scuderie del castello di Poppi, la mostra "Luoghi dal Mondo” del Maestro Salvatore Magazzini. Un viaggio emozionante tra i luoghi più suggestivi del mondo, visitabile fino al 5 giugno, dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 19.00 e dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00. L’inaugurazione e la presentazione della mostra verranno trasmesse domani sera alle 21 su Tv Toscana. "Sono orgoglioso di esporre in un luogo così denso di storia – ha dichiarato Salvatore Magazzini - ringrazio l'amministrazione comunale della opportunità che mi é stata data e della partecipazione emotiva che ha avuto verso la mia [...]