Logo comune

Comunicati Stampa

702, 2019

Torna il progetto “Ecomuseo cerca storie”: appuntamento domenica nella “Casa dei sapori” di Cetica dell’EcoMuseo del Carbonaio.

07/02/2019|Comunicati Stampa|

Quella di domenica a Cetica, nel comune di Castel San Niccolò, sarà una giornata di festa, pensata per stare insieme, cucinare e scambiarsi sapori e ricette. Tutti i partecipanti saranno coinvolti nella preparazione del "pranzo della domenica" tra laboratori, racconti e degustazioni. L’evento rientra nel progetto di narrazione partecipativa promosso dall’Ecomuseo del Casentino e dalla Banca della Memoria – Unione dei Comuni Montani del Casentino -  che prevede un percorso di raccolta di storie nei paesi della vallata. Le storie, sintetizzate in documenti audio-video, saranno caricate su “Weglint”, la app scelta dall’Unione dei Comuni per riscoprire il territorio sfruttando la geolocalizzazione e fornendo, agli abitanti in primis, ma anche ai visitatori della [...]

502, 2019

Maggiori controlli, più violazioni accertate e meno incidenti con feriti: è il bilancio 2018 del Corpo di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino.

05/02/2019|Comunicati Stampa|

Sono state 2.126 le infrazioni accertate, con un aumento di circa il 30% rispetto al 2017, quando le violazioni furono 1.403. “L’ impiego del personale in divisa nel servizio di “prossimità” e di pattuglia con l’ausilio del personale assunto a tempo determinato, ci ha permesso di intensificare i controlli sia delle soste che della viabilità in generale” ha spiegato il Comandante del Corpo di polizia municipale Marco Tognarini. Sono stati 572 i verbali di divieto di sosta (di cui 52 per la sosta contromano, 30 per la sosta carico-scarico e 22 per il divieto di sosta nei posti invalidi), 43 [...]

102, 2019

Una nuova piattaforma “business to business” per gli operatori turistici di Casentino e Valtiberina e un nuovo brand per rilanciare l’immagine delle vallate: al via uno dei primi progetti finanziati con la strategia delle aree interne.

01/02/2019|Comunicati Stampa|

Nasce “Casentino e Valtiberina Toscana destinazioni di eccellenza”, uno dei primi piani di rilancio finanziati con le risorse ottenute dalle due vallate grazie alla strategia nazionale per le aree interne, che ha premiato il progetto di Casentino e Valtiberina con 10 milioni di euro in 5 anni. A vincere uno dei bandi destinati allo sviluppo dei due territori e del turismo in particolare, è stata la società di comunicazione “Slum design” che mercoledì scorso nella sede delle Officine Capodarno di Pratovecchio Stia ha presentato, dopo un attento lavoro svolto insieme all’Università di Firenze, i due punti cardine del progetto: lo [...]

3101, 2019

Al via gli interventi di sostegno alle famiglie con i bambini al nido d’infanzia: l’Unione taglia le rette e potenzia gli aiuti.

31/01/2019|Comunicati Stampa|

L’Unione dei Comuni abbatte le rette del 30% nei nidi d’infanzia del territorio e potenzia i servizi di sostegno alle famiglie con bambini della fascia 0-3 anni che presentano situazioni di disagio. Il provvedimento, garantito già dal mese di gennaio fino al termine dell’anno educativo in corso, è stato possibile grazie ad un finanziamento regionale pari a circa 57 mila euro. Secondo quanto stabilito dal “Piano di Azione Nazionale” per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione, l’abbattimento tariffario attuato dall’Unione, al fine di garantire il rispetto del principio della parità di trattamento, può riguardare oltre [...]

2201, 2019

Oltre 1 milione di ricavi dall’attività di forestazione: l’Unione dei Comuni Montani conferma il trend di crescita.

22/01/2019|Comunicati Stampa|

Il bosco si conferma una delle ricchezze più importanti del Casentino: solo nel 2018 l’Unione dei Comuni Montani ha ricavato oltre1 milione di euro dalla vendita del legno e delle piante del vivaio di proprietà, dalle concessioni, dai permessi e dalle autorizzazioni rilasciate nel territorio, raddoppiando così i ricavi del precedente triennio e confermando un trend in netta crescita. Nell’intera vallata si parla di una produzione vendibile di legname a ciglio strada di oltre 7 milioni di euro e di 150 mila metri cubi di massa commerciabile. Quella casentinese del resto è una delle aree forestali più importanti d’Italia, con [...]

1701, 2019

C’è preoccupazione in Casentino per la chiusura della E45. I sindaci: “Ripercussioni sull’economia della vallata”.

17/01/2019|Comunicati Stampa|

La chiusura della E45 preoccupa i sindaci dell’Unione dei Comuni e il sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri che insieme chiedono interventi tempestivi per la messa in sicurezza e la riapertura del viadotto Puleto. “Si tratta di una strada cruciale per la vallata, alla quale si arriva dal Casentino attraverso il Passo dello Spino – spiegano i sindaci – in inverno, considerati i continui divieti di transito del Passo dei Mandrioli dovuti alla neve e al ghiaccio, la E45 rappresenta di fatto l’unica via d’uscita dal nostro territorio per i mezzi pesanti diretti in Romagna. E’ evidente che le conseguenze [...]