Pratovecchio Stia, Caleri incontra la cooperativa Agorà e i rappresentanti dei lavoratori
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra Amministrazione Comunale di Pratovecchio Stia, cooperativa Agorà e le RSU interne alla RSA/RA di Stia. L’incontro, richiesto dal Sindaco Nicolò Caleri come tappa intermedia di un percorso istituzionale che l'Amministrazione ha da tempo intrapreso, ha avuto per tema il ritardo di pagamento degli ultimi stipendi delle dipendenti della cooperativa, per verificare le tempistiche di risoluzione del problema e soprattutto le premesse affinché tali ritardi non si ripetano in futuro. “Il Presidente e il responsabile risorse umane della cooperativa – dice Caleri - hanno evidenziato l’intento di recuperare i ritardi di pagamento [...]
Appennino Bike Tour, ritorno a Pratovecchio Stia
Si concluderà il 14 aprile in Sicilia l’Appennino Bike Tour, che per il secondo anno ha fatto una sosta a Pratovecchio Stia, e precisamente al Palagio Fiorentino di Stia intorno alle ore 14 di venerdì 6 aprile. Qui il campione italiano di ultracycling Omar Di Felice - testimonial dell’evento e in procinto di portare a termine una cavalcata da record percorrendo in 10 giorni gli oltre 2600 km della dorsale appenninica - è stato ricevuto dall’applauso di un gruppo di alto Casentinesi (fra loro soprattutto gli appassionati bikers che poi hanno riaccompagnato la partenza del campione) e dal Sindaco di [...]
Pieve a Socana, intervento di riqualificazione all’area etrusca
Il Comune di Castel Focognano rende noto che presso l’area etrusca di Pieve a Socana, una delle più importanti del Centro Italia, si interverrà a partire dai prossimi giorni per iniziare i lavori di valorizzazione e di accessibilità dell’area. Lo conferma l’assessore alla cultura Elisa Sassoli ricordando che “L’intervento fa parte di un accordo siglato circa un anno fa con il Ministero dei Beni Culturali e la Diocesi di Arezzo ed è autorizzato dalla Soprintendenza. L’obiettivo di valorizzare e riqualificare l’area archeologica sarà perseguito con nuovi percorsi di accesso fruibili anche da soggetti portatori di handicap che necessitano di ausili [...]
Aree Rurali, paesaggio e pianificazione urbanistica, Se ne parla martedì 10 aprile in un convegno a Pratovacchio
Martedì 10 aprile dalle ore 9:30 alla Sala del Podestà a Pratovecchio si parla di agricolutura, paesaggio e pianificazione urbanistica: come sviluppare, valorizzare il patrimonio immobiliare salvaguardando il paesaggio. L’evento è organizzato da Comune di Pratovecchio Stia, Anci Toscana e CIA Toscana. Fra gli interventi in programma, ci sono quelli di Vincenzo Ceccarelli Assessore regionale all’Urbanisitica, di Nicolò Caleri Sindaco di Pratovechio Stia e Luca Santini Presidente dell’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Attesi anche i contributi di Chiara Innocenti Presidente di CIA Arezzo, Simone Gheri Direttore Anci Toscana, Giampaolo Tellini vicepresidente Unione dei Comuni Montani [...]
Civitas, a Pratovecchio Stia eletti il Consiglio e il Presidente
Domenica pomeriggio, presso la colonica del Palagio Fiorentino a Stia, si è tenuta la prima riunione dell’associazione “Civitas”, che ha sancito di fatto la partenza ufficiale del sodalizio, con la proclamazione delle cariche direttive. Le votazioni si sono svolte tra venerdì e sabato ed hanno portato alla elezione di Sergio Rialti come primo presidente di Civitas. L’associazione ha oggi anche un consiglio direttivo i cui membri sono Grazia Caforio, Monica Fochi, Valentino Boschi, Giancarlo Trenti, Alberto Berti, Filippo Berti. I soci iscritti sono già 25 e stanno crescendo, “A dimostrazione – dice il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri - [...]
Golf Club Casentino, sabato 7 aprile c’è il Memorial Giuseppe Baracchi
Al Golf Club Casentino (Poppi) sabato 7 aprile si disputa la terza edizione della Coppa Fondazione Baracchi – Memorial Giuseppe Baracchi, gara a coppie sulla distanza delle 18 buche – 4 palle la migliore, formula Stableford. Sono previsti premi per la coppia con il miglior punteggio lordo e per le prime tre coppie punteggi netti. Partenza alle ore 10:15, premiazioni dalle 16 in poi. La Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi è un'istituzione no-profit riconosciuta Ente Morale con decreto ministeriale del 1996. I fondatori, i coniugi Giuseppe e Adele Baracchi, hanno voluto testimoniare così il loro amore per la propria terra [...]