I centri diurni “Tangram” di Rassina e “Il pesciolino rosso” di Pratovecchio Stia  si configurano ai sensi della L.104/92 quali spazi appositamente strutturati, idonei a favorire il processo di crescita e di integrazione sociale delle persone disabili favorendo valide occasioni per lo sviluppo  e il potenziamento di abilità e per migliorare le capacità relazionali ed i legami che l’individuo ha con la comunità. La programmazione annuale parte sempre da un’attenta valutazione dei bisogni degli ospiti, mira alla ricerca di risposte differenziate, il più possibile  legate alle singole individualità, con un notevole investimento sulla risorsa educativa finalizzata al recupero ed al mantenimento delle abilità cognitive, motorie e relazionali, orientate soprattutto a ricercare e garantire un alto livello di benessere globale della persona, con opportunità di integrazione sociale e di utilizzo delle reti collocate nel territorio. Da sempre i centri sono stati una realtà “visibile” e radicata nel territorio, nel nostro Casentino e anche oltre, attraverso iniziative di apertura alla cittadinanza, con la partecipazione a manifestazioni, mostre, mercati e feste e parallelamente prendendo parte a proposte provenienti da altre realtà del territorio estese all’intera popolazione. E l’apertura al territorio e alle realtà in esso presenti continua con l’obiettivo di incrementarla sempre più. Tutto ciò con l’obiettivo di esplicitare la nostra identità, sensibilizzando alla tematica della disabilità ed allo stesso tempo creando opportunità di conoscenza e di scambio con altre realtà favorendo forti legami d’amicizia. Le attività dei centri sono svolte in laboratori e progetti finalizzati:

  • al miglioramento e mantenimento dei livelli di autonomia già conseguiti
  • ad incrementare lo sviluppo e la consapevolezza di sé attraverso l’accettazione delle proprie difficoltà ma contemporaneamente e soprattutto alla scoperta, al sostegno e allo sviluppo delle potenzialità di ognuno
  • allo sviluppo delle capacità relazionali
  • a sostenere e incrementare lo sviluppo emotivo
  • allo sviluppo delle capacità espressive e comunicative

Indirizzi dei centri diurni:

CENTRO DIURNO “TANGRAM”

La struttura è situata in paese, in via Firenze, n. 1, in località Rassina nel Comune di Castel Focognano

telefono 0575-507290

e-mail: centrotangram2@casentino.toscana.it

Il Centro è autorizzato ad accogliere n. 20 ospiti.

CENTRO DIURNO “PESCIOLINO ROSSO”

La struttura è situata in paese, in via Pancaldi, n. 1, in località Pratovecchio nel Comune di Pratovecchio-Stia.

telefono 0575-507211

e-mail: centropesciolinorosso@casentino.toscana.it

Il Centro è autorizzato ad accogliere n. 18 ospiti.

PROPOSTA DI PROGRAMMAZIONE ANNO 2025-2026

PROPOSTA DI PROGRAMMAZIONE 2023 – 2024

PROPOSTA DI PROGRAMMAZIONE 2022